Ringrazio gli amici di oscene.net che mi danno la possibilità di ripubblicare alcuni articoli dal mio blog.
Cercando su Internet una soluzione per proteggere la mia chiavetta USB dall’infezione dei virus, ho trovato una lettera pubblicata da Gregorio G. sulla posta di PC Professionale di cui ho deciso di riportare il sistema di protezione in quanto, lo ritengo geniale.
Il metodo di protezione consiste nello sfruttare i permessi di scrittura che si possono assegnare ai file/cartelle nei dischi formattati con filesystem di tipo NTFS. La maggior parte dei virus per dispositivi USB copia un file sulla chiavetta (molto spesso nella cartella Recycler) e modifica o crea il file autorun.inf che si trova nella cartella principale del dispositivo. Quest’ultimo si occupa, tra le altre cose, di far partire i programmi elencati al suo interno all’atto del collegamento del dispositivo al computer. Il trucco per proteggersi da questo tipo di virus consiste nel creare sul dispositivo una cartella chiamata “DATI” (o con qualunque altro nome preferiate) e fare in modo che il solo modo per scrivere sul dispositivo sia all’interno di questa cartella.
Vediamo come “immunizzare” i dispositivi USB.
Assicuratevi di aver fatto accesso con un account che disponga dei privileggi di amministratore.